DOMENICA 22 LUGLIO 2018
XVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO B)
VANGELO
Mc 6,30-34
Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare.
Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.
Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.
Parola del Signore
Riflessione personale:
«Riposatevi un po’».
Sono andati a predicare la conversione, cacciando i demoni, la parte oscura, e rinsaldando gli infermi, gli instabili.
Il rifiuto a Nazareth non ha scoraggiato il Maestro, anzi.
Ha osato, insistito e ha inviato i suoi discepoli ad evangelizzare.
Lo hanno fatto a due a due, perché la comunione è più importante della bravura del singolo. E senza grandi mezzi, condividendo e restando con chi li accoglieva.
Non sono preparati, né tanto capaci, né particolarmente carismatici.
Ma il risultato è straordinario, tornano entusiasti, gli raccontano quanto è successo.
Grande Gesù, che rende autonomi i suoi discepoli!
Grande Signore, che educa i suoi e li responsabilizza!
È il momento di andare a riposare. Lo sa bene, il Maestro.
Lo sanno un po’ meno i parrocchiani di oggi che arricciano il naso se il proprio parroco si prende cinque giorni per rifiatare. E ancora meno i tanti, troppi, che confondono la vacanza con l’oblio, con lo staccare la spina (a volte anche del cervello!) e lasciarsi cullare dal nulla.
Andare in vacanza con Gesù, che forte!
—
UNA LETTERA PER VOI
sabato 21 luglio 2018
Cari amici,
desidero scrivervi qualche riga, ora che questo blog, “La Parola della Domenica” sta per tagliare l’importante traguardo dei 10 anni, manca infatti poco meno di un mese al 17 agosto. Per ringraziare il buon Dio di averci accompagnato fino a qui con questo progetto, aprirò una nuova rubrica dal titolo: “Chi canta prega due volte!”.
Da questa settimana, ogni mercoledì, per 10 appuntamenti, commenterò una canzone che ci aiuterà a riflettere sulla nostra fede (non utilizzerò soltanto brani della liturgia).
Vi anticipo già che il sabato successivo la conclusione della rubrica, il 29 settembre, pubblicherò, insieme al Vangelo della Domenica e al mio commento, l’ultimo post del blog.
Ovviamente la decisione di chiudere non è per stanchezza, ma per l’intenzione di proporvi un nuovo progetto di spiritualità, che non si limiti al Vangelo domenicale, ma di questo vi parlerò tra qualche tempo.
Comincio fin da ora a ringraziarvi di cuore per avermi accompagnato per così tanto tempo e mi scuso per tutte le volte in cui, in questi 10 anni, non sono stato efficiente.
Mi affido alle vostre preghiere, perché il Signore sia mia guida nell’essere sempre Suo testimone autentico.
Vi aspetto mercoledì dalle 10 del mattino su queste pagine!
Il Signore vi dia Pace!
Un abbraccio.
Luca